Serve sempre grande attenzione per progettare un bagno e renderlo più adatto alle proprie esigenze, sia che il bagno debba essere ristrutturato, sia in caso di una nuova realizzazione. Le idee su come ristrutturare un bagno si possono suddividere in due categorie: le ristrutturazioni soft - mirate a modificare principalmente lo stile d’arredo - e le ristrutturazioni strong – che, oltre all’estetica, ridefiniscono interamente le funzioni e la disposizione dei diversi elementi.
In questo corso affronteremo la progettazione del bagno nelle abitazioni civili e scopriremo come scegliere l’intervento più in linea con le esigenze di chi lo vivrà per realizzare un bagno da sogno.
Per gli amanti della praticità, rimuovere la vasca e aggiungere una doccia permetterà di ridurre gli ingombri. La rimozione della vasca è spesso indispensabile per poter inserire un mobile lavabo più ampio o addirittura un doppio lavabo che renderà le mattine molto meno frenetiche.
Un bagno per abitazione civile deve rispettare le disposizioni previste dalla normativa vigente
Di fondamentale importanza nel bagno è la progettazione della luce, naturale e artificiale
Tutti i nuovi tipi di rivestimenti, dove vanno posizionati e che altezza devono raggiungere
Tutti i moduli standard di dimensione prefissata presenti sul mercato, e le soluzioni su misura
È fondamentale per la scelta non solo i modelli, i colori e le forme, ma anche la tipologia di installazione e le dimensioni, senza trascurare la rubinetteria e gli accessori.
Sia che si tratti di un bagno principale o secondario, affronteremo tutti gli schemi compositivi, dal classico bagno in linea, ad angolo, arrivando a quello in opposizione